Oggi è la
Festa Nazionale del Gatto!
L'articolo seguente non è farina del mio sacco, ma è presa da questo sito:
www.gatto-web.com*******************

Il 17 febbraio è il giorno della Festa nazionale del gatto.
Iniziativa nata dalla fervida mente della giornalista e gattofila Claudia Angeletti che nel 1990, attraverso le pagine della rivista "Tuttogatto", promosse un referendum tra i lettori per scegliere il giorno dell'anno più adatto a festeggiare questo nostro straordinario amico.
È stato scelto il mese di febbraio perché è nel segno dell'Acquario, segno zodiacale degli spiriti liberi, intuitivi ed anticonformisti come solo i gatti sanno essere.
Il giorno 17, numero scaramantico perché si può leggere 1 e 7, una vita per sette volte e il gatto, per tradizione popolare, ha sette vite.
Si è voluto così ripristinare una tradizione molto antica.
Ad esempio, in
Egitto, si adorava la dea
Bastet, divinità dal corpo umano e dalla testa di gatta, associata alla gioia, alla musica, alla sensualità e alla danza. Una volta all'anno numerosissime persone si riunivano presso il delta del Nilo per festeggiarla.
Tra i
Celti, ai piedi dei Menhir, si svolgevano cerimonie sacre, alle quali partecipavano i gatti come tramite tra cielo e terra. Inoltre nei culti
pre-colombiani, in onore del mese PAX, associato al
Felino sacro, si tenevano spettacolari feste.
Ma anche ai nostri giorni ci sono paesi che ricordano il nostro amico a quattro zampe.
Ad esempio in
India, ogni sei mesi si festeggia, come simbolo dell'amore e della maternità, la dea
Sashti che cavalca un gatto bianco.
Nel tempio di Nikko, in
Giappone, il celebre
Gatto Dormiente riceve tuttora offerte da turisti e fedeli.
Tornando al nostro paese, nel 1991 l' A.M.A. (Associazione del Mondo Animale) a Firenze e il Club del Gatto a Roma hanno celebrato la Festa Nazionale del Gatto ottenendo dalle Poste, per l'occasione, l'annullo filatelico. Da quell'anno le due Associazioni stampano una cartolina commemorativa usando dei disegni donati da artisti gattofili. Dallo stesso anno, monsignor Canciani, a Roma, ha istituito per quella data, una messa con la benedizione dei gatti e dei loro compagni umani.
A Firenze ogni anno viene organizzata
Gattart una mostra collettiva di pittori specializzati in gatti.
*****************
E allora augurissi a tutti i felini!!!!