
I miei auguri più sinceri a tutti per un felice, prospero e pieno di amore anno nuovo!










Pigeon Pilfer from Michael Stevenson on Vimeo.





Verso febbraio mi è capitato di dover assistere al montaggio di un retropalco che il mio studio aveva progettato per una conferenza. Tutto ciò è stato terribilmente noioso, perché a parte star lì a guardare c'era ben poco da fare. Per fortuna porto sempre con me il mio sketchbook da borsa, e lì ho disegnato la mia leonessa. In testa avevo l'immagine di una signora che avevo conosciuto molto tempo fa, piccoletta, con tanti riccioli e del segno del leone. Difatti mi faceva venire in mente una leonessa. Sicché ho disegnato Janine. Poi me ne sono dimenticata.![]() | ![]() | ![]() |
In un momento di noia ho disegnato questo micino sul mio blocco notes al lavoro e mi è venuto il desiderio di scansionarlo e colorarlo. Tutto ridisegnato e colorato in Illustrator! Devo migliorare...
He, he, giardinetto è una parola grossa!! In reltà è un ciotolone di metallo (che non ricordo cosa fosse in origine) riempito di terra e seminato con erba gatta. I miei micini apprezzano molto, soprattutto Bastet, che ci si sdraia a pancia all'aria al sole....
Eccole! Una piccola selezione delle mie prime foto con la Canon!!
Poi ho immortalato i miei amori pelosi... e una volta tanto sono riuscita a beccare Nerone di fronte! Pura fortuna, il rumore della macchina lo ha fatto voltare...
La mia piccola Bastet invece sembra così dolce e tenera... invece quando ci si mette è tremenda!!
Infine ho immortalato la nostra vetrinetta di casa. È piena zipilla di cose, non è vero? Ma d'altronde dove mettere tutti i ninnoli in una casa con due pantere?


uno è questo baby draghetto, tutto fatto a uncinetto. Lo schema l'ho comprato su DaWanda e mi sono divetita molto a farlo. La cosa più difficile è stata fare le orecchie, per riuscire a farne due decenti le ho rifatte ben 4 volte!!
Il naso mi è venuto un po' grosso, ma dato che era la prima volta che mi cimentavo a fare un orsetto così piccolo direi che mi accontento.
Sono di feltro, cuciti e imbottiti con il cotone. Occhi e pancia sono incollati, mentre il musetto e le zampine sono dipinti con un classicissimo Uniposca bianco. Nonostante non avessi molto tempo per farli sono stata molto contenta di esserci riuscita e sono piaciuti molto!! Anche perché sono piccoli, piccoli, sono alti circa 8 cm.
Mi è venuta una bellissima idea dunque: usare la colla fatta con la farina!! E così in quattro e quattr'otto ho decorato le mie uova con ritagli di feltro e le ho adagiate in un ciotolino decorato sempre con il feltro!! Bhe, la loro figura l'hanno fatta!!!
Però, come Nerone, adora anche appisolarsi sul nostro letto, come si vede dalla foto.